4 – 5 luglio 2025
L’obiettivo del Congresso è di definire la situazione epidemiologica dell’odontoiatria pediatrica nell’area adriatica, di conoscere le manovre di governance in atto per ridurre le patologie orali nella popolazione in età evolutiva e proporne di nuove.
La salute orale è strettamente correlata con l’integrità psicofisica dell’individuo; pertanto, tali conoscenze sono fondamentali nella gestione delle risorse pubbliche, per prevenire l’aumento della spesa legata a prestazioni sanitarie da dover trattare in età adulta, non solo in ambito odontoiatrico.
Nelle diverse sessioni verranno descritte le tipologie di pazienti pediatrici che necessitano di cure odontoiatriche e la reale capacità del SSN di garantirle.
Il fine ultimo è quello di fornire un e che includa conoscenze epidemiologiche della salute orale in età pediatrica, ma anche capacità erogativa di prestazioni odontoiatriche nel contesto della sanità pubblica, al fine di promuovere una corretta gestione dei casi e prevenire l’insorgenza di patologie odontoiatriche e, di riflesso, sistemiche.
Il Responsabile Scientifico
Prof. Domenico Tripodi